Cocker

Strumenti
Branding · Foto e Video · Google e Social Ads · Sito web

Dopo l’esperienza maturata in anni di gestione del Birrificio Mazapégul, i giovani imprenditori dell’Alta valle del Bidente hanno deciso di tuffarsi in una nuova avventura: l’apertura di un Cocktail Bar nella vicina Santa Sofia. È così che nasce Cocker, un luogo pop e colorato dove fermarsi per gustare ottimi drink.

Il rapporto di collaborazione che già esisteva tra Kuma e Mazapégul, si è rinnovato e consolidato. Ben prima dell’inaugurazione, abbiamo iniziato a progettare l’identità del nuovo locale per renderlo unico e originale.

Un nome che dice tutto: dal Naming all’Immagine Coordinata.

Il nome è l’elemento di marketing più intimo e personale. Non deve essere né troppo lungo né troppo corto, deve evocare l’immagine dell’azienda, il suo posizionamento sul mercato e la promessa che fa al cliente. Da queste considerazioni è nato "Cocker".

Al nome è stata data un'identità grafica precisa e coerente, ed è diventato logo: è stato scelto un font che ricordasse quello delle onomatopee dei fumetti, tutto in maiuscolo.

L’immagine coordinata è stata declinata online e offline. Kuma ha realizzato il menu, online e cartaceo, le divise del personale, il sito web, le grafiche dei due canali social - Instagram e Facebook - e dei cartelloni che sono stati affissi davanti al locale in fase di pre-inaugurazione.

Instagram e Facebook: i social indispensabili per un’attività del settore Food&Beverage.

Kuma ha creato ex novo la pagina Facebook, il profilo Instagram e ha curato la realizzazione dei contenuti organici in fase di pre-inaugurazione e inaugurazione per creare hype e aspettative.

Tramite la creazione dell’evento di inaugurazione su Facebook, di reel su Instagram e dei cartelloni appesi fuori dal locale, si è fatto leva sul passaparola per invogliare i curiosi a fare un salto nel nuovo locale.

Tutt’ora Kuma si occupa della gestione degli account social. Viene stilato mese per mese il calendario editoriale, sono promossi gli eventi e realizzate le grafiche e le fotografie dei post.

Il Sito Web che va dritto al dunque.

Il Sito web è semplice e funzionale. Da una schermata graficamente curata e dotata di animazioni si raggiunge la drink list, si può chiamare per prenotare e anche raggiungere il profilo Spotify del locale, dove ritrovare le canzoni ascoltate al suo interno.

Gamification: un potente strumento di marketing.

Lo scopo di ogni processo di gamification è fidelizzare i clienti esistenti e ottenere nuovi lead. Per Cocker, è stato realizzato un memory digitale. Completando lo schema entro un certo numero di mosse, l'utente vince una birra gratis.

Il QR Code per ritirare il premio arriva tramite mail, dunque prima di iniziare a giocare è richiesto l’indirizzo di posta elettronica dell’utente. L’intero processo di acquisizione di nuovi lead è naturalmente in linea con i principi espressi dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) in materia di trattamento dati.