Cocker
- Strumenti
- Branding · Foto e Video · Google e Social Ads · Sito web
Dopo anni di esperienza con il Birrificio Mazapégul, i giovani imprenditori dell’Alta Valle del Bidente hanno dato vita a Cocker, un cocktail bar pop e colorato a Santa Sofia.
La collaborazione tra Kuma e Mazapégul si è rafforzata con questo nuovo progetto: ancor prima dell’inaugurazione, Kuma ha lavorato per creare un’identità unica e originale per il locale

Il brandig.
Il nome è il cuore del marketing, deve evocare l’azienda e la sua promessa. Così è nato Cocker. Il logo, con un font ispirato alle onomatopee dei fumetti, è subito riconoscibile.
L’immagine coordinata è stata sviluppata su tutti i canali, online e offline: menu, divise, sito web, social media e cartelloni pre-inaugurazione.
L'uso dei social nel settore food & beverage.
Specialmente nel food & beverage, i social sono fondamentali per attrarre e fidelizzare clienti. Foto, reel ed eventi creano visibilità e trasformano i visitatori in clienti abituali.
Kuma ha creato da zero la pagina Facebook e il profilo Instagram, curando i contenuti per il lancio e l’inaugurazione, generando hype, stimolando il passaparola e attirando curiosi.
Ancora oggi Kuma gestisce i social di Cocker, pianificando il calendario editoriale, promuovendo eventi e realizzando grafiche e fotografie.
Un sito web che va dritto al dunque.
Il sito web è semplice e funzionale ma graficamente d'impatto. Da una schermata colorata e dotata di animazioni si raggiunge immediatamente la drink list, i contatti per telefonare ed il profilo Spotify del locale dove ritrovare le canzoni ascoltate nelle serate trascorse al Cocker.

Gamification: un efficace strumento di marketing.
Lo scopo di ogni processo di gamification è fidelizzare i clienti esistenti e ottenere nuovi lead. Per Cocker, Kuma ha creato un memory digitale: chi lo completa in poche mosse vince una birra gratis. Il QR Code premio arriva via mail, raccogliendo così nuovi contatti nel pieno rispetto del GDPR.
