La Luna nel Pozzo

Strumenti
App · Web App

La Luna nel Pozzo è un festival internazionale di Teatro di Strada che si tiene dal 1995 a Caorle, in Veneto.

Nato su iniziativa del Comune e curato dall’Associazione Carichi Sospesi, è organizzato in partnership con United for Busking, con il patrocinio della Regione Veneto e il supporto del MiC dal 2021.

Per migliorare l’esperienza del pubblico, l’organizzazione ha affidato a Kuma lo sviluppo di un’App con tutti i dettagli su spettacoli, servizi e attrazioni.

App per Festival.

Forte dell’esperienza nelle app mobile, il team di Kuma ha accolto con entusiasmo la richiesta.

Per dare all’App un’identità unica, è stato analizzato il settore di riferimento e curato ogni dettaglio per offrire un’esperienza fluida e intuitiva.

Il layout, frutto di un attento lavoro tra UX e UI, rispecchia l’immagine del Festival. Sin dal lancio della App, l'utente trova le macrocategorie con le info principali, ciascuna rappresentata da un’icona disegnata ad hoc, in linea con lo stile e i colori del Festival.

Nel dettaglio:

In questa sezione vengono presentate le caratteristiche e le informazioni principali dell’edizione corrente del Festival. L'App, infatti, viene aggiornata di anno in anno con gli ultimi contenuti e con le novità.
Qui l’utente può trovare tutte le informazioni necessarie sugli spettacoli. In particolare, c’è una breve descrizione dell’artista, date, orari e posizioni di ciascuna esibizione.
L’utente ha la possibilità di personalizzare la propria esperienza di navigazione. Scorrendo gli eventi potrà selezionare quelli che più gli interessano e inserirli nei propri preferiti, andando così a creare un programma personalizzato di tutto il festival.
Qui si trovano gli spettacoli che sono stati salvati nei preferiti. La possibilità di selezionare gli eventi di proprio interesse e creare un calendario personalizzato, visualizzando data, orario e luogo in un’unica sezione, rende l’esperienza del festival ancora più unica.
La mappa interattiva indica la posizione esatta delle location e dei punti di ristoro del festival e permette all’utente di orientarsi durante le serate del Festival.
Qui sono raccolte tutte le informazioni pratiche sul Festival, come le indicazioni per raggiungerlo, gli orari di apertura, i contatti di riferimento e molto altro.

Ogni anno, Kuma si occupa di aggiornare l’App a livello contenutistico.