.04
Google e Social Ads
Per raggiungere il tuo pubblico.
Le pubblicità su Google e Meta offrono un vantaggio unico: la possibilità di intercettare segmenti di pubblico specifici grazie a una targettizzazione avanzata.
Tuttavia, le due piattaforme funzionano in modo differente.
Kuma, con la sua esperienza nel digital marketing, conosce a fondo le caratteristiche di ciascun canale ed individua la soluzione più efficace per i tuoi obiettivi di business. Questo approccio strategico permette di creare campagne personalizzate, ottimizzando il budget e massimizzando i risultati.
Google Ads.
Google Ads, è una piattaforma di pubblicità online sviluppata da Google dove gli inserzionisti pagano per mostrare i loro contenuti. Utilizza un sistema di asta per determinare quali annunci vengono mostrati e in quale ordine.
Ogni volta che un annuncio è idoneo per essere mostrato, entra in asta con altri corrispondenti alla stessa ricerca: la posizione dell’annuncio viene determinata in base a importo dell’offerta, qualità dell’annuncio stesso, e molti altri fattori.
Google Ads ha un alto potenziale di conversione, poiché l’annuncio risponde a una richiesta attiva dell’utente.
Social Ads.
Meta Ads, la piattaforma pubblicitaria di Meta, permette agli inserzionisti di raggiungere un vasto pubblico attraverso annunci personalizzati sui Social.
Sfrutta le informazioni demografiche e comportamentali degli utenti per consentire una pubblicità specifica e pertinente.
Sono pubblicità che stimolano la domanda latente degli utenti e servono per farsi conoscere e ricordare, fondamentali per costruire consapevolezza del marchio.
Per creare o rinnovare la presenza online.
Il sito web aziendale non è solo una vetrina, ma un asset strategico fondamentale. Rafforza l’identità del brand, rende l’azienda sempre accessibile ai clienti e favorisce la fidelizzazione. Una presenza digitale solida e allineata ai valori del marchio è essenziale per crescere e competere con successo.